banner

Tirocinio ed esami di stato

content

Tirocinio ed esami di Stato

Il tirocinio e l'esame di Stato sono tappe cruciali nel percorso degli iscritti all'Ordine dei Periti Industriali. Il tirocinio offre l'opportunità di acquisire esperienza pratica sotto la supervisione di professionisti affermati. Durante questo periodo, gli aspiranti periti industriali mettono in pratica le conoscenze teoriche apprese e affinano le loro competenze. Il tirocinio fornisce una panoramica completa del mondo professionale e permette di sviluppare una solida base professionale.

Una volta completato il tirocinio, gli aspiranti periti industriali affrontano l'esame di stato, che verifica le loro competenze, conoscenze e abilità. Superare questo esame è un requisito fondamentale per ottenere l'iscrizione all'Ordine. L'esame di stato rappresenta una prova cruciale che garantisce che i nuovi iscritti siano pronti ad affrontare le sfide e le responsabilità della professione di perito industriale in modo competente e conforme alle normative.

Notizie
27/11/2024 RISULTATI ESAMI COMMISSIONE 24

26 novembre 2024 - 27 novembre 2024 - 28 novembre 2024 - 29 novembre 2024 - 02 dicembre 2024 - 03 dicembre 2024

22/11/2024 ESAMI LIBERA PROFESSIONE PERITI INDUSTRIALI 2024 - CALENDARIO PROVE ORALI COMMISSIONE N. 24

SCARICA IL CALENDARIO

15/10/2024 ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE E PERITO INDUSTRIALE LAUREATO - SESSIONE 2024

Indicazioni per lo svolgimento

28/06/2024 E` INDETTA, PER L’ANNO 2024, LA SESSIONE DEGLI ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE E DI PERITO INDUSTRIALE LAUREATO.

A seguire l’Ordinanza Ministeriale con gli allegati relativi.

28/02/2017 DIRETTIVA SUL PRATICANTATO 2017 IL 26 GENNAIO 2017 CON DELIBERA 362/62 IL CNPI HA EMANATO LA NUOVA DIRETTIVA SUL PRATICANTATO

01/01/2015 TABELLA INDIRIZZI SPECIALISTICI E CONFLUENZE

20/03/2008 DIRETTIVA SUL PRATICANTATO 2008 IL 20 MARZO 2008 IL CONSIGLIO NAZIONALE HA DELIBERATO LA DIRETTIVA SUL PRATICANTATO “DISCIPLINA DELLE MODALITÀ DI ISCRIZIONE, DI SVOLGIMENTO DEL PRATICANTATO E DEL TIROCINIO, NONCHÉ DELLA TENUTA DEI RELATIVI REGISTRI”.

01/01/2000 TIROCINIO - PRATICANTATO

Il Tirocinio o praticantato per i periti industriali è stato introdotto con la legge n. 17 del 1990 (Modifiche all’ordinamento professionale dei periti industriali) che ha previsto un periodo di 24 o 36 mesi da svolgere presso uno studio di un professionista o un’azienda prima di chiedere l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione. Successivamente all’introduzione della suddetta normativa il Consiglio nazionale ha emanato la Direttiva che disciplina le modalità di iscrizione, di svolgimento del praticantato e del tirocinio, nonché della tenuta dei relativi registri.

spacer